Tra i tanti punti di domanda che accompagnano la Juventus in questa finestra di calciomercato c’è senza ombra di dubbio il futuro della fascia destra. Se Cambiaso può essere impiegato su entrambe le corsie laterali e nel Mondiale per Club è apparso in ripresa, l’incognita principale in questo momento è rappresentata da Alberto Costa. Il portoghese, arrivato a gennaio dal Vitoria Guimaraes, è stato impiegato con maggiore continuità sul tramontare della stagione, ma dopo soli sei mesi potrebbe anche lasciare la Vecchia Signora.
Sul classe 2003 avrebbe infatti messo gli occhi lo Sporting Lisbona, che vorrebbe riportarlo in patria e, stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, nelle prossime ore potrebbe recapitare un’offerta alla Juventus da 15 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita. Resta da capire quali saranno le intenzioni del club bianconero, che in caso di cessione dovrebbe cercare un sostituto dal mercato. Un vuoto verrà invece quasi certamente lasciato da Timothy Weah, finito ai margini della rosa e che sembrerebbe essere vicino al Marsiglia.
Da Widmer a Palestra: diverse piste per Comolli
Due possibili cessioni che costringerebbero a cercare delle alternative a stretto giro di posta, con Comolli che però avrebbe già sul proprio taccuino diversi profili su cui fiondarsi. Dal Mainz i bianconeri starebbero seguendo Silvan Widmer, che si adatterebbe perfettamente al 3-4-2-1 di Tudor e che avrebbe anche un prezzo accessibile intorno ai 10 milioni di euro. Negli ultimi giorni sarebbe spuntato anche il nome di Clauss, profilo che il tecnico della Vecchia Signora conosce piuttosto bene avendolo allenato ai tempi del Marsiglia.
Anche per il laterale francese l’esborso economico potrebbe aggirarsi sui 7/10 milioni, mente molto più alta sarebbe la valutazione di Dodô. Il brasiliano è stato uno dei punti di forza della Fiorentina, che in caso di cessione vorrebbe incassare almeno 30 milioni di euro, cifra che, nonostante la qualità del giocatore, rischia di compromettere una possibile trattativa. Juventus che potrebbe optare anche per una scelta in ottica futura dato l’interesse per Marco Palestra, classe 2005 dell’Atalanta, che però difficilmente favorirà una cessione semplice e a cifre ridotte.