Il Mondiale per Club è una delle competizioni che si è aggiunta alla già estenuante stagione del calcio europeo, con partite su partite che hanno messo a dura prova l’incolumità dei calciatori, non solo per lo sforzo fisico, ma anche per le condizioni meteo che possono interferire con le prestazioni delle squadre. La Juventus ha terminato il suo percorso contro il Real Madrid proprio nella serata dell’1 luglio, nel match terminato con il risultato di 1-0 per i blancos.
Dal Mondiale per Club però sono usciti K.O. anche due giocatori, ovvero Nicolò Savona e Lloyd Kelly. Il primo si è infortunato infatti nel match contro il Manchester City, a seguito di uno scontro di gioco con Erling Haaland. Il bollettino medico per lui è stato chiaro: almeno un mese di stop a causa di una lesione capsulo-legamentosa di alto grado della caviglia sinistra. L’inglese, invece, partito titolare a sinistra nel 3-4-2-1 di Tudor contro il Real ha dovuto rinunciare a proseguire il match intorno al 60′ minuto.
Per lui sembrerebbe esserci un problema di natura muscolare: nelle immagini infatti si nota il calciatore toccarsi il flessore della gamba sinistra prima di lasciare il campo. Al rientro in Italia sono previsti esami strumentali per capire l’entità del suo infortunio.
Juventus K.O., il cambio preventivo di Yildiz
Una scena che ha particolarmente colpito nel corso di Real Madrid-Juventus è stato il cambio di Kenan Yildiz al 71′ minuto, quando c’era ancora tutto da giocare. Il calciatore, per primo, non ha accettato di buon grado la sostituzione a favore di Koopmeiners, ma le parole del tecnico alla fine del match hanno descritto alla perfezione i motivi del cambio, in questo caso di natura preventiva: “Erano in dieci che volevano il cambio. Lo ha fatto anche Yildiz? Lui pensavamo potesse farsi male, poi c’erano due con i crampi e avevo paura di rimanere con uno in meno. Si è giocato in condizioni pazzesche”.