Thuram-Locatelli, Juventus

Bologna-Juventus 1-1, Thuram illude: Freuler beffa Tudor

La sfida Champions League, Bologna-Juventus termina con il risultato finale di

Redazione Stile Juventus
3 min di lettura

Con il Dall’Ara a fare da cornice, Bologna-Juventus si sono affrontate in una gara decisiva per la qualificazione in Champions League, domenica 4 maggio alle ore 20:45. Tudor in totale emergenza, anche a causa del forfait di Vlahovic, ha dovuto ricostruire l’attacco inserendo il tutto fare McKennie supportato da Nico Gonzalez alle spalle di Kolo Muani.

Un approccio tattico azzeccato che non ha permesso di portare a casa i tre punti ma che, contestualmente, ha rivitalizzato l’assetto offensivo. Migliore in campo per i bianconeri Thuram, abile a sbloccare la gara dopo pochi minuti dal suo inizio. Un’illusione che si interrompe nel secondo tempo con il gol di Freuler che beffa la Tudor. Di seguito, la sintesi di Bologna-Juventus 1-1.

Un approccio tattico azzeccato che ha permesso di portare a casa i tre punti grazie alla rete segnata nella prima frazione dal cecchino Thuram, ma soprattutto blindare un quarto posto non solo ambito dai rossoblù ma anche dalla Lazio, prossima avversaria di una scalata importante che significa Europa. Tudor può ritenersi soddisfatto, la Juventus con le spalle al muro ha finalmente dimostrato personalità, quella mancata durante la gestione delle gare più importanti. Di seguito, la sintesi dell’incontro con i marcatori e il racconto delle giocate più importanti.

Bologna-Juventus 1-1: la sintesi dell’incontro

La Juventus parte subito forte e al primo tiro in porta, al minuto 9, si porta subito in vantaggio grazie al sinistro di Thuram su suggerimento di Cambiaso. I bianconeri provano ad essere nuovamente pericolosi, con gli animi che si surriscaldano a causa di alcune situazioni con protagonista Kolo Muani e il non intervento arbitrale.

Una gara complessa per il direttore di gara contestato al 31′ per un rigore non concesso al Bologna. Sullo scadere Nico Gonzalez segna il raddoppio, non convalidato in virtù della posizione dell’attaccante partito in fuorigioco. In generale, la prima frazione ha regalato ritmi di gioco alti ed interessanti, in virtù di una gara che resta ancora aperta e che preannuncia un secondo tempo ricco di emozioni.

Freuler, Bologna
Freuler, Bologna

La seconda frazione parte anch’essa con ritmi alti. La Juventus diventa nuovamente pericolosa con Cambiaso che trova la rete, annullata anche stavolta a causa di un fuorigioco. Al 54′ arriva il pareggio del Bologna con Freuler che tira un destro che supera Di Gregorio. Le squadre restano lunghe, con continui capovolgimenti di campo, anche se sono i rossiblù a proiettarsi maggiormente in avanti.

La Juventus si trova costretta a rinunciare a Cambiaso, tra i protagonisti della gara, che esce a causa di un fastidio a metà del secondo tempo. La Juventus sfiora la rete con Costa al 74′ che manca di poco l’appoggio verso la porta rossoblù.

Condividi questo articolo
Nessun commento